Rude e nudo, ma eseguito con la raffinatezza degna della corona di una regina, il sandalo sensuale di Manolo Blahnik è prodotto con pelle nera. Il potere trasformatore delle calzature di Blahnik è divenuto leggendario. Si dice che allunghino le gambe, dall'anca fino al solco tra le dita. Il segreto sta nel bilanciamento e nel gusto. La proporzione e il grado di attrazione non cadono mai nella volgarità, che l'insieme di bellezza, stile e funzionalità di Blahnik rifugge totalmente.
Lasciò le Canarie per studiare letteratura all'Università di Genova e arte all'Ecole du Louvre di Parigi. Durante un viaggio a New York nel 1973, un incontro con la famosa direttrice di Vogue, Diana Vreeland, lo spinse a stabilirsi a Londra e ad aprire il suo primo negozio.
Il suo design influente rappresenta per molti stilisti, come John Galliano, una scelta obbligata per le loro passerelle.